HOME | CHI SIAMO | CONTATTI | RECLAMI
HOME | CHI SIAMO | DIVENTA NOSTRO PARTNER
AREA RISERVATA CLIENTI | INTERMEDIARI | COMPAGNIE | BACK OFFICE
 


ASSIMEDICI lieta di informare i colleghi che in data 29 gennaio 2008 l' ISVAP con la pubblicazione dell' ottavo gruppo di FAQ (Domande frequenti) conferma al punto 2 la regolarità delle collaborazioni fra broker.


Può un broker c.d. retail iscritto nella sezione B del registro collaborare con un altro broker c.d. wholesale nella attività di intermediazione di polizze?
 

L'attività del broker grossista (wholesale) non disciplinata dalla normativa sull'intermediazione, ma diffusa nella pratica in diversi Paesi europei - consiste nel piazzare nel mercato assicurativo i rischi assunti dal dettagliante (broker c.d. retail) che non riuscirebbe, da solo, ad ottenere le medesime condizioni di particolare favore per gli assicurati.

 

Ferme restando le considerazioni svolte al punto n. 1 in ordine alla collaborazione tra intermediari, consentita la collaborazione tra il broker retail e il brokerwholesale, laddove quest'ultimo mette a disposizione del mercato, e dunque anche degli altri broker, la propria esperienza e coperture per le quali, nel tempo, ha negoziato con le imprese di assicurazione condizioni economiche più favorevoli.

 

Nell'ambito di tale operatività, in particolare, ciascun intermediario eserciterà in proprio ed in piena autonomia l'attività che gli propria: il broker dettagliante, con la consulenza del grossista, ricercherà le coperture più adeguate alle esigenze del cliente a condizioni che non riuscirebbe altrimenti ad ottenere; il grossista, a sua volta, selezionerà prodotti o servizi da segnalare al dettagliante, fornendogli, con riguardo agli stessi, adeguata consulenza ed assistenza tecnica.

 

Infine, nell'allegato 7B il broker retail renderà adeguata informativa al cliente in ordine alla circostanza che si rivolgerù'à al broker wholesale, in modo da assicurare, anche nell'ambito di tale collaborazione, il massimo rispetto dei principi posti dalla disciplina sull' intermediazione assicurativa in materia di informativa precontrattuale.
 

Roma, 29 gennaio 2008
 

E' possibile scaricare il file PDF completo della comunicazione ISVAP (ora IVASS) qui sotto, o visitando il sito IVASS all' indirizzo:


http://www.ivass.it/ivass_cms/docs/F32062/Intermediari_FAQ_8.pdf


PER POTER COLLABORARE CON NOI

I BROKER POSSONO OPERARE CON ALTRI BROKER SPECIALIZZATI "WHOLESALE"

 
Visita i nostri siti per conoscere le nostre proposte