HOME | CHI SIAMO | CONTATTI | RECLAMI
HOME | CHI SIAMO | DIVENTA NOSTRO PARTNER
 
Quando il medico può andare in pensione?
+ aggiornamento 2012 Mini guida alla pensione dei medici
A cura di Marco Perelli Ercolini
 

 

Si ringraziano per la stampa: Assimedici - Assisanita
Pagine: 83
Formato: 17 x 24 cm

Costo: GRATUITO
Spese di spedizione: 8,00 Euro

Il libro verrà spedito al ricevimento del bonifico per le spese di spedizione con in allegato anche i seguenti libri:
- Responsabilità professionale in dermatologia e medicina estetica
a cura di Paolo Vinci, Valerio Cirfera e Attilio Steffano
- Responsabilità professionale civile, penale, amministrativa del medico e la sua copertura assicurativa
a cura Aru, Bernabei, Migliorini, Steffano

chiedi la copia compilando il form cliccando qui

oppure scarica solamente l'aggiornamento al 2012 cliccando qui


i colleghi

La pensione si gode da vecchi, ma si costruisce da giovani. E' impensabile, dopo una certa età, presi dal panico per l'imminente età post-lavorativa, cercare di farsi una previdenza complementare.

Nella frenesia della professione e immersi nel vortice del lavoro spesso si è distratti al pensiero del futuro, che si pensa lontano, ma che purtroppo giunge velocemente.

Inoltre in questi ultimi anni sono notevolmente cambiate le regole previdenziali e l'ombrello sociale ormai ha molti buchi.

Pertanto mi è sembrato fare cosa utile per i Colleghi Ospedalieri, scrivere un piccolo trattato, il più schematicamente possibile, per illustrare le attuali normative che regolano le pensioni sia per il lavoro in dipendenza, sia per quella del Fondo generale ENPAM, cui tutti i medici sono obbligatoriamente iscritti e che va considerata come un complemento alla pensione principale erogata dall'INPDAP.

Ciascuno potrà vedere quale sarà il suo futuro previdenziale e l'eventuale convenienza o meno ai riscatti o alla costruzione di una forma integrativa di tesaurizzazione mediante un risparmio personale o mediante una pensione complementare.

Spero la fatica possa essere di una certa utilità ai Colleghi.

Ringrazio vivamente Attilio Steffano di Assimedici che ha provveduto alla stampa e alla divulgazione di questa miniguida.

Marco Perelli Ercolini

Modalità pagamento per le spese di spedizione

Bonifico Bancario:
IBAN: IT 55 Y 05584 01672 000000006364
La preghiamo di inviare un fax al numero
02.48.00.94.47  con la ricevuta del pagamento per velocizzare il servizio di verifica e spedizione

 

<<< RITORNA ALL'ELENCO PUBBLICAZIONI